Tutto ha inizio negli anni ’60, a Pesaro, nel Centro Italia. Città che, unità indissolubilmente con Urbino, gode di un ricco vissuto storico e culturale oltre che della profonda tradizione artigianale. Pesaro è la città natale del compositore Gioachino Rossini, genio della musica lirica italiana e grande amante dell’arte culinaria, Urbino di Raffaello, straordinario pittore rinascimentale.
L’azienda famigliare nasce e muove qui i primi passi, coniugando i suoi prodotti artigiani con il concetto di bello, di gusto e di stile tipici di questa terra.
Evoluzione
Siamo in pieno periodo del boom economico, un momento in cui il concetto di casa si sviluppa progressivamente.
Ricetta
Gli ingredienti segreti della ricetta Berloni? Nessun segreto.
Semplicemente tanto amore per il lavoro, il dialogo diretto con i clienti, un’attenzione meticolosa, tipicamente artigiana, ai processi produttivi, una selezione dei migliori fornitori, le materie più prestigiose e una costante innovazione tecnologica.
Tutto prodotto costantemente nella sede operativa di Pesaro. In questo modo diventa uno dei marchi leader del settore in Italia e nel Mondo
Lifestyle
In Berloni, sin dagli anni ‘80 si è affermata una visione internazionale che ha reso progressivamente il nostro marchio un portavoce del Made in Italy e dell’italian lifestyle nel mondo.
Opera
Sono questi gli elementi che hanno contribuito nel tempo a far diventare Berloni un’interprete dei desideri degli italiani e non solo: un ambiente dinamico, creato per farvi sentire proprio a casa. Una cucina che riflette ogni vostro sogno e che, modestamente, è una piccola opera. Un’opera progettata, realizzata e rifinita totalmente in Italia.
Novità
Una storia ricca di elementi nuovi, quella di Berloni. Al centro la sete di innovazione. Rinnovamento tecnologico, ambientale e organizzativo con una forte aspirazione a incrementare la propria presenza mondiale, senza mai dimenticare il mercato nazionale. Una nuova compagine societaria, partner stranieri, forti e affidabili, uniti alla famiglia Berloni per affrontare ancora una grande sfida. Uno scenario inevitabilmente internazionale, mantenendo salde le proprie radici, in un nuovo capitolo della sua storia.